Tag : politica

Il fallimento Altermoderno

Ne Il radicante, edito nel 2009, il critico d’arte francese Nicolas Bourriaud cerca di costruire un percorso saggistico volto all’individuazione delle nuove rotte culturali che caratterizzano il nuovo millennio, ponendolo come risposta alle attuali pratiche del capitale globalizzante e trovando una possibile soluzione nelle pratiche messe in atto da alcuni artisti contemporanei. In esso introduce il termine Altermoderno, a indicazione dell’attuale periodo storico, i cui presupposti risalgono agli anni Novanta del secolo precedente. Come scrive Bourriaud il prefisso ‘alter’ pone […]

La grande pochezza

Danilo Santinelli, Bathers (particolare), 1996   In questo intervento vorrei affrontare l’imbarazzante problema che attanaglia un’intera generazione, la mia, e che ritengo affetta da una disarmante pochezza. Una pochezza espressa soprattutto nell’assenza e dunque in realtà non espressa, seppure concreta ed esistenziale che si manifesta in una mancata presa di posizione su ogni aspetto della vita civile e morale. Una generazione non pervenuta, che non dichiara, né si dichiara. Un’assenza non innocua, la cui colpa della responsabilità declinata riecheggia come […]