Danilo Blog

  • From postmodernism to altermodernity 7

    10 Aprile 2022

    Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi attorno Chiari   The...

  • From postmodernism to altermodernity 6

    11 Marzo 2022

    Peter Greenaway, Nightwatching, 2007 Seminar held on 7 November 2020 at the Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, as part of the cycle entitled...

  • Deformed thinking

    10 Marzo 2022

    In the blog, I never deal with issues of this nature. Moreover, what I am about to write will be absolutely useless. Yet I...

  • Pensiero deforme

    10 Marzo 2022

    Nel blog non mi occupo mai di questioni di questa natura. Inoltre quanto sto per accingermi a scrivere risulterà assolutamente inutile. Eppure non so,...

  • From postmodernism to altermodernity 5

    12 Febbraio 2022

    Carlo Maria Mariani, The city 1, 2001 (particolare) Seminar held on 7 November 2020 at the Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, as part...

  • From postmodernism to altermodernity 4

    6 Febbraio 2022

    Seminar held on 7 November 2020 at the Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, as part of the cycle entitled Interventi intorno Chiari Influences...

  • From postmodernism to altermodernity 3

    14 Gennaio 2022

    Seminar held on 7 November 2020 at the Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, as part of the cycle entitled Interventi intorno Chiari  ...

  • From postmodernism to altermodernity 2

    5 Gennaio 2022

    Seminar held on 7 November 2020 at the Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, as part of the cycle entitled Interventi intorno Chiari Postmodern...

  • From postmodernism to altermodernity 1

    4 Gennaio 2022

    Seminar held on 7 November 2020 at the Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, as part of the cycle entitled Interventi intorno Chiari The...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 8

    9 Dicembre 2021

    Andy Danzler, Touch, 2012 Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 7

    26 Ottobre 2021

    Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi attorno Chiari   L’Altermoderno...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 6

    22 Ottobre 2021

    Peter Greenaway, Nightwatching, 2007 Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 5

    13 Ottobre 2021

    Carlo Maria Mariani, The city 1, 2001 (particolare) Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 4

    7 Ottobre 2021

    Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi attorno Chiari   Le...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 3

    29 Settembre 2021

    Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi attorno Chiari   Il...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 2

    22 Settembre 2021

    Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi attorno Chiari   Il...

  • Dal postmoderno all’altermodernità 1

    19 Settembre 2021

    Seminario tenuto il 7 novembre 2020 presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, all’interno del ciclo dal titolo Interventi attorno Chiari   L’Epoca...

  • Another world

    22 Dicembre 2020

    If I have to think of a particularly significant illustrator, an illustrator who best represents the alphabetical development of illustration and its language, then...

  • Un altro mondo

    21 Dicembre 2020

    Se devo pensare ad un illustratore particolarmente significativo, ad un illustratore che meglio rappresenta lo sviluppo alfabetico dell’illustrazione e del suo linguaggio, allora penso...

  • A bigger splash by Hokney

    14 Dicembre 2020

    I would like to examine David Hokney’s (1937) famous 1967 painting A Bigger Splash, pretending to know nothing about the author’s life and analysing...

  • A bigger splash

    10 Dicembre 2020

    Vorrei prendere in esame il famosissimo dipinto A bigger splash del 1967 di David Hokney (1937), fingendo di non sapere nulla della vita dell’autore...

  • The Altermodern failure

    26 Novembre 2020

    In Radicant, published in 2009, the French art critic Nicolas Bourriaud tries to construct an essayistic path aimed at identifying the new cultural routes...

  • Il fallimento Altermoderno

    24 Novembre 2020

    Ne Il radicante, edito nel 2009, il critico d’arte francese Nicolas Bourriaud cerca di costruire un percorso saggistico volto all’individuazione delle nuove rotte culturali...

  • Assault on the impalpable (Oops, that’s embarrassing. Get out of the configuration)

    15 Giugno 2020

    I’ve been listening to music since I was a child, I’m not in any way a technician of the subject, my listenings are purely...

  • Assalto all’impalpabile (Ops, è imbarazzante. Esci dalla configurazione)

    15 Giugno 2020

    Ascolto musica sin da bambino, non sono in alcun modo un tecnico della materia, i miei ascolti sono puramente dettai dall’istinto e dalla mia...

  • Vacuity of the “artist”

    9 Giugno 2020

    Andy Warhol, Brillo Box (Soap Pads). 1964, MoMA   It has happened to me several times, and it will certainly have happened to you...

  • Vacuità de l’”artista”

    7 Giugno 2020

    Andy Warhol, Brillo Box (Soap Pads). 1964, MoMA   Mi è più volte capitato, e sarà di certo accaduto anche a voi, d’imbattervi in...

  • The alphabetical roots of the illustration

    29 Maggio 2020

    Giovan Battista Zelotti, Allegory of Libra (particolre), Villa Emo in Fanzolo, dressing room of the grotesques, c. 1565.   When the dungeons (caves) of...

  • Le radici alfabetiche dell’illustrazione

    24 Maggio 2020

    Giovan Battista Zelotti, Allegoria della Bilancia (particolre), Villa Emo a Fanzolo, camerino delle grottesche, 1565 ca.   Quando furono rinvenuti a Roma attorno al...

  • Provenance

    8 Dicembre 2019

    Jean-Honoré Fragonard, Les hasards heureux de l’escarpolette (detail), 1767-68, Wallace Collection, London, photo Alonso de Mendoza   The provenance of an author’s language, from...

  • Provenienza

    1 Dicembre 2019

    Jean-Honoré Fragonard, Les hasards heureux de l’escarpolette (dettaglio), 1767-68, Wallace Collection, Londra, foto Alonso de Mendoza   La provenienza del linguaggio di un autore,...

  • Puberty

    14 Novembre 2019

    Edward Munch, Puberty (detail), 1894-95, Oslo National Gallery   The works of Edward Munch (1863-1944) have fascinated me more and more over the years....

  • La pubertà

    12 Novembre 2019

    Edward Munch, La pubertà (particolare), 1894-95, Galleria Nazionale di Oslo   Le opere di Edward Munch (1863-1944) nel corso del tempo mi hanno affascinato...

  • Framing

    7 Novembre 2019

    Caspar David Friedrich, Der Mönch am Meer, 1808-09   If the composition concerns the course of an image (horizontal, vertical, diagonal ascending / descending),...

  • L’inquadratura

    2 Novembre 2019

    Caspar David Friedrich, Der Mönch am Meer, 1808-09   Se la composizione concerne l’andamento di un’immagine (orizzontale, verticale, diagonale ascendente/discendente), l’inquadratura determina il punto...

  • Observe the experience

    30 Ottobre 2019

    Illustration by Daniel Haskett (detail)   We have already observed how colour can create spatial artificialities (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/spatial-use-of-colour/), but this process of showing something that...

  • Osservare l’esperienza

    28 Ottobre 2019

    Illustrazione di Daniel Haskett (particolare)   Avevamo già osservato come il colore possa creare delle artificialità spaziali (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/uso-spaziale-del-colore/), ma questo processo di mostrare qualcosa...

  • Ecology of the imaginary

    16 Settembre 2019

    Muntaka Chasant, Burning sheathed cables to recover copper at the Agbogbloshie e-waste landfill near the center of Accra, Ghana’s capital city (detail)   After...

  • Ecologia dell’immaginario

    9 Settembre 2019

    Muntaka Chasant, Burning sheathed cables to recover copper at the Agbogbloshie e-waste landfill near the center of Accra, Ghana’s capital city (detail)   Dopo...

  • The great meagreness

    15 Luglio 2019

    Danilo Santinelli, Bathers (detail), 1996 In this speech I would like to address the embarrassing problem that grips an entire generation, mine, and that...

  • La grande pochezza

    8 Luglio 2019

    Danilo Santinelli, Bathers (particolare), 1996   In questo intervento vorrei affrontare l’imbarazzante problema che attanaglia un’intera generazione, la mia, e che ritengo affetta da...

  • Manipulating Falsehood

    4 Luglio 2019

    Hannah Höch, Cut with the Kitchen Knife Dada through the Beer-Belly of the Weimar Republic (particolare), 1919, collage of pasted papers, 90 x 144...

  • Manipolare la falsità

    1 Luglio 2019

    Hannah Höch, Cut with the Kitchen Knife Dada through the Beer-Belly of the Weimar Republic (particolare), 1919, collage of pasted papers, 90 x 144...

  • Spatial use of colour

    26 Giugno 2019

    Leonardo da Vinci, St. Anne, the Virgin and Child with the Lamb (detail), 1510-13ca   Colour has its own qualities of representation of space...

  • Abitare il vuoto

    24 Giugno 2019

    Il fumetto è per sua natura un’arte composita, e chiunque ne abbia trattato si è visto immancabilmente costretto a rilevarne le connessioni con altri...

  • Uso spaziale del colore

    19 Giugno 2019

    Leonardo da Vinci, Sant’Anna, la Vergine e il Bambino con l’agnellino (particolare), 1510-13ca   Il colore ha qualità proprie di rappresentazione dello spazio non...

  • Rhythmic use of color

    10 Giugno 2019

    Simone Martini, Maestà (detail), 1312-15   To give an example of the rhythmic use of colour, we will talk about the famous Maestà (1)...

  • Uso ritmico del colore

    3 Giugno 2019

    Simone Martini, Maestà (particolare), 1312-15   Per portare un esempio di uso ritmico del colore parleremo della notissima Maestà (1) di Simone Martini dipinta...

  • Spatial-temporal use of light

    29 Maggio 2019

    Caravaggio, Flagellation of Christ, detail, 1607   Light can suggest the volumetric spatiality of subjects, animated or inanimate, and a lasting or temporary temporality...

  • Response to Moebius

    28 Maggio 2019

    This intervention was triggered by the reading of Jean Giraud – Moebius Histoire de mon double, passed to me by Marco Bianchini, a talented...

  • Uso spazio-temporale della luce

    27 Maggio 2019

    Caravaggio, Flagellazione di Cristo, particolare, 1607   La luce può suggerirci la spazialità volumetrica dei soggetti, animati o inanimati, e una durevole o momentanea...

  • Risposta a Moebius

    20 Maggio 2019

    Questo intervento è stato suscitato dalla lettura de Il mio doppio io di Jean Giraud – Moebius, passatomi da Marco Bianchini, valente fumettista italiano...

  • The intelligence of Moebius

    13 Maggio 2019

    after John Flaxman, The Sirens, 1805, Tate Modern, London   What has always struck me about the representations of Moebius (Jean Giraud 1938-2012) ¬...

  • L’intelligenza di Moebius

    6 Maggio 2019

    after John Flaxman, The Sirens, 1805, Tate Modern, London   Ciò che mi ha sempre colpito delle rappresentazioni di Moebius (Jean Giraud 1938-2012) ­–...

  • Line, gesture and matter

    30 Aprile 2019

    Vincent van Gogh, Cornfield with Ravens Flight, 1890   Up to now, in this blog, I have introduced the spatio-temporal trends of composition (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/spatio-temporal-trend-of-the-composition/),...

  • Linea, gesto e materia

    29 Aprile 2019

    Vincent van Gogh, Campo di grano con volo di corvi, 1890   Sino ad ora, all’interno di questo blog, ho introdotto gli andamenti spazio-temporali...

  • Functionality of individuals

    22 Aprile 2019

    One of the fascinating aspects of teaching is the stimulus that the student raises with questions, affirmations, aspects of his sensitivity that emerge from...

  • Color Aspects

    19 Aprile 2019

    Anyone who uses a computer will sooner or later be faced with a graphics program and will have noticed the presence of some acronyms...

  • Funzionalità degli individui

    17 Aprile 2019

    Uno degli aspetti affascinanti della docenza è costituito dallo stimolo che lo studente suscita con interrogativi, affermazioni, aspetti della sua sensibilità che emergono dal...

  • Aspects of basic geometric shapes

    11 Aprile 2019

    In one of my previous speeches I dealt with the spatio-temporal trends inherent in the composition (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/spatio-temporal-trend-of-the-composition/), for the sake of completeness I would...

  • Aspetti del colore

    8 Aprile 2019

    Chiunque di noi usi un computer si sarà certamente imbattuto in un programma di grafica e vi avrà notato la presenza di alcune sigle...

  • Aspetti delle forme geometriche prime

    1 Aprile 2019

    In uno dei miei precedenti interventi ho trattato degli andamenti spazio-temporali inerenti la composizione (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/andamenti-spazio-temporali-della-composizione/), per completezza vorrei ora introdurre alcuni aspetti riguardanti le...

  • Colonized imagery

    30 Marzo 2019

    Philips PM5544 Monoscope   Let me first explain the title. Think of our generational formation, of how our memory and our way of imagining...

  • 5 – Of the absence

    28 Marzo 2019

    This last intervention aims to introduce those contemporary painters who have tried to give representation to the human being today, highlighting the denial of...

  • Immaginari colonizzati

    25 Marzo 2019

    Monoscopio Philips PM5544   Vorrei anzitutto spiegare il titolo. Si pensi alla nostra formazione generazionale, a come la nostra memoria e il nostro modo...

  • Spatio-temporal trend of the composition

    19 Marzo 2019

    In the previous article (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/illusoriety-of-realism/) I pointed out that talking about realism within visual texts is improper. In fact, they use codes that address...

  • Andamenti spazio-temporali della composizione

    18 Marzo 2019

    Nel precedente articolo (https://www.danilosantinelli.it/danilos-blog/illusorieta-del-realismo/) ho evidenziato come parlare di realismo all’interno dei testi visivi sia improprio. Essi, infatti, impiegano codici che si rivolgono al...

  • 4 – Of minority feeling

    15 Marzo 2019

    Tiziano Veccellio, Supplizio di Marsia (detail), 1570-76   The present intervention is aimed at reconnecting those threads historically broken by the intervention of modernism...

  • 3 – The process of dematerialization of art

    13 Marzo 2019

    Joseph Kosuth, Neon, Who’s afraid of red, yellow and blue exhibition from 17 February to 20 May 2012 at la maison rouge, Paris, France...

  • Illusoriety of realism

    11 Marzo 2019

    Anonymous, View of an ideal city (detail), 1490-99ca   This, which I am presenting here, is the first in a series of interventions aimed...

  • Illusorietà del realismo

    11 Marzo 2019

    Anonimo, Veduta di citta ideale (particolare), 1490-99ca   Questo, che qui presento, è il primo di una serie d’interventi finalizzati alla divulgazione delle grammatiche...

  • 2 – The process of abstraction in the contemporary age

    6 Marzo 2019

    Piero della Francesca, Nativity, 1460-1475 (detail)   In 1925 Franz Roh (1890-1965) theorized Magic Realism (Nach-Expressionismus – magischer Realismus: Probleme der neuesten europäisches Malerei,...

  • 1 – Modern, postmodern, altermodern, the imaginary in the contemporary era

    4 Marzo 2019

    Photo: Emiliano Russo   We have entered the altermodern era, which succeeded postmodernism and in turn succeeded modernism, what suggested it was the retrospective...

  • Two or three things about the blog

    27 Febbraio 2019

    Although linked to my site, it is not my intention to make this blog a promotional tool of my painting production. Instead, it wants...

  • A prescindere: artisti fuori dal tempo e senza movente economico di Luigi Mazzardo

    25 Febbraio 2019

    Karel Appel, Frog with umbrella, 2001 (1993), Crocevia Kalvermarkt – Grote Marktstraat e Het Spui, L’Aia   Esiste a livello internazionale una costellazione di...

  • Post-urbanity – Post-urbano by Helen Shulkin

    18 Febbraio 2019

    Helen Shulkin, Vancouver Cruise Terminal II, 2018   Post-urbanity Technological evolution has changed urban objects. Many urban spaces have lost their previous function like...

  • 5 – Dell’assenza

    11 Febbraio 2019

    Quest’ultimo intervento vuole introdurre quei pittori contemporanei che all’umano esistere odierno hanno cercato di dare rappresentazione, mettendone in luce quella negazione dell’identità data dalla...

  • 4 – Del minoritario sentire

    4 Febbraio 2019

    Tiziano Veccellio, Supplizio di Marsia (particolare), 1570-76   Il presente intervento è volto a riannodare quei fili storicamente spezzati dall’intervento del modernismo prima e,...

  • 3 – Il processo di smaterializzazione dell’arte

    28 Gennaio 2019

    Joseph Kosuth, Neon, Who’s afraid of red, yellow and blue exhibition from 17 February to 20 May 2012 at la maison rouge, Paris, France...

  • 2 – Il processo di astrazione nell’età contemporanea

    21 Gennaio 2019

    Piero della Francesca, Natività, 1460-1475 (particolare)   Nel 1925 Franz Roh (1890-1965) teorizza il Realismo Magico (Nach-Expressionismus – magischer Realismus: Probleme der neuesten europäisches...

  • 1 – Moderno, postmoderno, altermoderno, l’immaginario nell’epoca contemporanea

    14 Gennaio 2019

    Foto Emiliano Russo   Siamo dunque entrati nell’epoca altermoderna, successa al postmoderno e a sua volta successo al modernismo, ciò che sembra averlo suggerito...

  • Due o tre cose riguardo al blog

    15 Settembre 2018

    Seppure legato al mio sito, non è mia intenzione fare di questo blog uno strumento promozionale della mia produzione pittorica. Vuole invece coadiuvare quella...